

Il Museo Cappella Sansevero propone un percorso audioguidato che invita a scoprire le sue opere, arricchito da interventi del direttore e di noti esperti.
È previsto inoltre un percorso audioguidato dedicato ai bambini (età consigliata 6-12 anni): la voce del simpatico Gennarino, fedele servitore del principe di Sansevero, li accompagnerà alla scoperta dei tesori della cappella.
L’audioguida, realizzata da Antenna International, è disponibile in italiano (anche nella versione per ipovedenti), inglese, spagnolo, francese e tedesco.
La durata dell’audioguida è di 25 minuti circa, il costo è di € 3,50.
Il Museo Cappella Sansevero non fornisce un servizio guide. Tuttavia, qualora foste interessati a visite guidate per gruppi in varie lingue, ci pregiamo di segnalarvi i seguenti contatti:
Simona Amalfitano: + 39 338.5916279; simonamalfitano@libero.it
Anna Bilardi: +39 339.7127416, info@capricentroguide.it
Alessandra Buondonno: +39 339.6480623; alessandrabuondonno@yahoo.it
Antonio D’Alessio: +39 349.2698961; naparte@libero.it
Barbara De Blasi: +39 081.5499953 e +39 335.7851710; barbara.visitenapoli@gmail.com
Francesca Del Vecchio: +39 081.664545 e +39 339.7551747; info@itineranapoli.com
Elvira Liguori: + 39 348.8537665; eliguide@tiscali.it
Mimma Macrì: + 39 338.7870753; mimmaguide@gmail.com
Massimo Rippa: + 39 333.2826896 e + 39 327.7042999; massimo.rippa@libero.it
Antonella Rizzo: +393384885345; antonellanapoliguida@libero.it
Luigia Salino: +39 338.9652288; info@insolitaguida.it
Wanda Selis: +39 339.3935863; info@wandaselistour.com
Aldo Sparice: +39 339.1538009; aldospariceguide@hotmail.com
Lorella Starita: +39 081.446810; lorellastarita.ls@gmail.com
Rory Troise: +39 333.3516842; roryt@libero.it
Natalia Uliano: +39 340.4885699; nathia@inwind.it
Viviana Varlese: +39 347.7645441; viviana.varlese@gmail.com
Luca Zoppo: +39 338.6431374; lucazoppo@hotmail.com
Progetto Museo: +39 081.440438; info@progettomuseo.com
Napoli City Guides: +39 339.7127416; info@napolicityguides.com
Naples and Italy Visite guidate ed eventi: +39 081.5499953 e +39 340.4230980; visitenapoli@gmail.com
Per informazioni relative alla possibilità di effettuare servizi fotografici e videoregistrazioni o di organizzare visite fuori orario ed eventi all’interno del complesso monumentale, contattare la Direzione del Museo (+39 081.5518470; info@museosansevero.it; press@museosansevero.it).
Per i disabili in carrozzina o a mobilità ridotta sono visitabili l’intera navata della Cappella Sansevero e la sacrestia. Non risulta purtroppo visitabile la Cavea sotterranea, che ospita le Macchine anatomiche, in quanto l’accesso a tale spazio è servito da una stretta scala a chiocciola ottocentesca.
All’interno del Museo è vietato: toccare le opere d’arte, fotografare, effettuare videoregistrazioni, usare il telefono cellulare, introdurre animali.